• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Iscriviti a SIFaCT
  • Entra come Socio
Sifact
  • Chi siamo
    • Cos’è la Farmacia Clinica
    • Mission e vision
    • Perchè Iscriversi a SIFaCT
    • Organismi societari
    • Come funziona SIFaCT
    • Comitato scientifico 22/23
    • Referenti regionali
    • Le reti specialistiche
    • Coordinatore scientifico
    • Collaboratori SIFaCT
    • Partnership SIFaCT-ESCP
    • Statuto
    • Regolamento
    • Codice Etico
    • Richiesta del patrocinio
    • Privacy
    • Contatti
  • Progetti
    • Ricerca
      • Progetto Avvicinare
        • Introduzione IPDfromKM
        • Il metodo IPDfromKM o “Shiny”
        • Risultati del progetto Avvicinare
      • Studi Multicentrici
        • PEMBROREAL
        • MOSAICO
        • QOSMOS
      • REAL HOPE
    • Formazione
      • Congresso Nazionale
      • Convegno Nazionale Oncologico
      • Convegno Nazionale Infettivologico
      • Corsi di Farmacia Clinica
      • Altri eventi ECM locali e nazionali
      • Winter school
      • FAD e WEBINAR
      • Video e ppt eventi
    • Media
      • Bollettino SIFaCT Insight
      • News
      • Editoriali
      • Comunicati stampa
      • Contributi brevi
      • App SIFaCT
  • Servizi
    • Banca dati CODIFA
    • UpToDate
  • Pubblicazioni
  • Bandi
  • Area Soci
    • Statistiche Soci Iscritti
    • Login
  • Cerca
  • Menu Menu

Istruzioni per l’inserimento e invio abstract 2022

Istruzioni per inviare un abstract

I dati contrassegnati con asterisco sono obbligatori. Le comunicazioni di eventuale accettazione dell’abstract saranno inviate all’indirizzo indicato dal socio. A seguito della comunicazione ottenuta si potrà presentare il poster con le modalità indicate nell’apposita sezione.

SCADENZA SUBMISSION ABSTRACT DOMENICA 2 OTTOBRE 2022

Area Scientifica di riferimento*

Risposta chiusa Dal menu a tendina (freccette a dx) scegliere l’argomento che meglio si adatta al contenuto dell’abstract:

1. aspetti gestionali e manageriali della farmacia
2. esperienze e metodologie della farmacia clinica
3. counseling e comunicazione al paziente
4. farmacoepidemiologia e farmacoeconomia
5. farmacovigilanza e dispositivovigilanza
6. valutazione HTA di farmaci, dispositivi medici e tecnologie sanitarie
7. Approcci gestionali ed innovazioni tecnologiche a tutela del paziente fragile
8. Esperienze di gestione del rischio sanitario da parte del farmacista clinico
9. terapie personalizzate e galenica clinica
10. l’intervento “clinico” attivo del farmacista: case report e case series

Titolo*

Deve essere sintetico ed esplicativo (max 150 caratteri); evitare titoli troppo generici

Autori*

Vanno indicati gli autori con il seguente criterio: primo nome, chi ha ideato e scritto l’abstract, ultimo nome, possibilmente chi ha eseguito la verifica dei dati ed è responsabile delle autorizzazioni alla divulgazione, in mezzo, eventuali altri collaboratori alla stesura o analisi dei contenuti. Almeno uno degli autori deve essere iscritto SIFaCT. Le affiliazioni vanno indicate con un riferimento numerico accanto ad ogni nome, come nell’esempio.

Rossi M (1), Verdi C (2), Brambilla S (3), Sardu A (1)

1) Ospedale A, 2) ULSS B, 3) Università C

Obiettivo*

Vanno indicati con chiarezza gli obiettivi (max 200 caratteri); anche in questo caso evitare indicazioni troppo generiche

Introduzione*

Riguarda le premesse allo studio (che cosa era già noto e che ha portato alla formulazione degli obiettivi) max 600 caratteri

Metodi*

Descrivere le modalità di raccolta dati, gli strumenti usati, l’eventuale metodologia statistica o le prove di laboratorio, gli indicatori di risultato, i protocolli applicati etc. Max  700 caratteri

Risultati*

Esporre i risultati ottenuti applicando la metodologia indicata, con dati sintetici, evitando di rinviare tutte le informazioni previste alla stesura del poster. Max 750 caratteri

Discussione e conclusioni*

Commentare i risultati ottenuti alla luce degli obiettivi, delle premesse e dei risultati ottenuti. Max 750 caratteri

Bibliografia

Se inserita, limitarsi ad un massimo di 5 voci bibliografiche (con un limite massimo di 450 caratteri) usando possibilmente il Vancouver style (adottatato da Pubmed), come da esempio:

Burioni R, Odone A, Signorelli C. Lessons from Italy’s policy shift on immunization. Nature. 2018 Mar 1;555(7694):30-31.

Una eventuale sitografia deve riportare la pagina web con la data di ultimo accesso.

Invia un abstract

Aggiornamenti

  • Farmacista SSN fra clinica, ricerca e formazione, X edizione del Congresso nazionale SIFaCT02/12/2022 - 12:25
  • Oncologia, novità terapeutiche e ruolo del farmacista clinico nella gestione dei trattamenti25/06/2022 - 17:25
  • II Convegno della Rete Infettivologica SIFaCT: il farmacista clinico promotore dell’ottimizzazione terapeutica nell’antimicrobicoresistenza e nell’Hiv06/06/2022 - 15:42

ISCRIVITI O RINNOVA

Come posso partecipare ai progetti e agli eventi SIFaCT

Come contattare SIFaCT

SIFaCT – Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia C.F. 97628670156 | P.IVA: 09547380965

© Copyright - Sifact - powered by Enfold WordPress Theme
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Terms of Service
  • Legal notice
Oncologia, novità terapeutiche e ruolo del farmacista clinico nella gestione...First-line chemoimmunotherapy versus chemotherapy in PD-L1-negative patients...
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica