Il progetto AVVICINARE nasce con lo scopo di “avvicinare” i giovani colleghi farmacisti ospedalieri alla ricerca, fornendo competenze tecniche ed una guida verso la realizzazione di uno o più progetti scientifici. Nasce nell’ormai lontano 2016 ed oggi rappresenta una vera e propria fucina di idee e pubblicazioni di elevato spessore.
La sapiente guida di Andrea Messori ed il coordinamento di Daniele Mengato e Marco Chiumente hanno portato a diverse pubblicazioni di livello internazionale.
Per conoscere qualche dettaglio in più sulla storia del progetto, scarica il programma di sviluppo della fase 2 del progetto AVVICINARE conclusasi nel 2018.
A conclusione del progetto, è stato realizzato un poster per il congresso europeo EAHP (European Association of Hospital Pharmacy).
Nell’ultimo anno sono stati pubblicati dal gruppo i seguenti articoli scientifici:
– Tisagenlecleucel in non-Hodgkin lymphoma: the restricted mean survival time as a tool for estimating progression-free life expectancy better than the median
M. Chiumente et al. Acta haematologica 2020 .
– Tyrosine-kinase inhibitor discontinuation in chronic myeloid leukaemia after deep molecular response: a meta-analysis with meta-regression
Rivano M, et al. J Chemother 2020.
– Analysis of Survival Curves: Statistical Methods Accounting for the Presence of Long-Term Survivors
Damuzzo V, et al. Front Oncol 2019
– Trastuzumab biosimilar in metastatic breast cancer: Evaluating equivalence with originator using network meta-analysis
Mengato D, et al. Int J Clin Pharmacol Ther 2019.
– A model-independent method to determine restricted mean survival time in the analysis of survival curves
V. Damuzzo et al. SN Comprehensive Clinical Medicine 2019
– Safety of intravitreal injections: Non-inferiority of bevacizumab compared with ranibizumab.
M Chiumente et al. International journal of clinical pharmacology and therapeutics 2019
Molti nuovi progetti di ricerca sono in cantiere..
Stay tuned!