• X
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Iscriviti a SIFaCT
  • Entra come socio
Sifact
  • Chi siamo
    • Cos’è la Farmacia Clinica
    • Mission e vision
    • Perchè Iscriversi a SIFaCT
    • Come funziona SIFaCT
    • Organismi Societari
    • Comitato scientifico 24/25
    • Referenti regionali
    • Le reti specialistiche
    • Coordinatore scientifico
    • Statuto
    • Regolamento
    • Patrocini
    • Richiesta del patrocinio
    • Privacy
    • Contatti
  • Progetti
    • Ricerca
      • Progetto Avvicinare
        • Introduzione IPDfromKM
        • Il metodo IPDfromKM o “Shiny”
        • Risultati del progetto Avvicinare
      • Studi Multicentrici
        • MOSAICO
        • QOSMOS
      • REAL HOPE
    • Formazione
      • Congresso Nazionale
      • Convegno Nazionale Oncologico
      • Convegno Nazionale Infettivologico
      • Convegno Nazionale Rete delle cronicità
      • Corsi di Farmacia Clinica
      • Altri eventi ECM locali e nazionali
      • Winter school
      • FAD e WEBINAR
    • Media
      • News
      • Editoriali
      • Comunicati stampa
      • Documenti e raccomandazioni
  • Servizi
    • Partnership SIFaCT-ESCP
  • Pubblicazioni
  • Bandi
  • Area Soci
    • Statistiche Soci Iscritti
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog Masonry

← Go back

CategoriaAbstract scientifico
Area Scientifica di riferimentoFarmacoepidemiologia e farmacoeconomia
TitoloVyndaqel (Tafamidis) nel trattamento della amiloidosi cardiaca da transtiretina: efficacia clinica e impatto sulla qualita’ della vita.
AutoriLupi T. (1), Luciani F. (2) Matera C. (1), Di Fabio L. (1) – (1) ASL 02 Abruzzo, P.O. “SS Annunziata”, Chieti, (2) ASL 02 Abruzzo, Ospedale “Renzetti”, Lanciano.
Obiettivo

L’obiettivo del presente abstract è la valutazione dell’efficacia del trattamento con Tafamidis, attraverso esami utilizzati per la misurazione della qualità della vita dei pazienti in trattamento.

Introduzione

Tafamidis è un farmaco orale indicato per il trattamento dell’amiloidosi cardiaca da transtiretina (TTR) wild type o ereditaria. L’inibizione della dissociazione dei tetrameri di transtiretina costituisce il razionale di impiego del farmaco. Il successo del trattamento viene monitorato e valutato mediante ecocardiogramma, risonanza magnetica cardiaca (RM) e scintigrafia ossea, inoltre, devono essere monitorati periodicamente parametri come la qualità della vita misurata dal questionario sulla cardiomiopatia di Kansas City (KCCQ) e dal test del cammino di sei minuti (6MWT).

Metodi

Sono state esaminate le schede di monitoraggio AIFA e sono stati inclusi nell’analisi i pazienti in trattamento che hanno effettuato almeno una rivalutazione del trattamento, obbligatoria ogni 6 mesi. Di ogni paziente sono stati presi in considerazione il punteggio ottenuto al KCCQ e al 6MWT all’inizio della terapia (T0) e all’ultima rivalutazione (TF). Sono stati quindi raccolti i dati in tabella e per ogni paziente e score è stato calcolato il delta percentuale.

Risultati

Sono stati inclusi nell’analisi 17 pazienti in trattamento presso la ASL 02 Abruzzo. Dal grafico sottostante si può notare la variazione del Kansas City score il cui delta percentuale di 13 rilevazioni su 17 sono è inferiore al 25% rispetto al valore di riferimento, 3 sono compresi tra il 25% ed il 50% mentre solo 1 valore è fuori scala (200%), pertanto la media delle rilevazioni rileva un incremento percentuale del 25,34%. Analizzando i dati del test del cammino di sei minuti (6MWT) il delta percentuale di 14 rilevazioni su 17 è inferiore al 25% rispetto al valore di riferimento, 3 sono compresi tra il 25% e 50% e la media delle rilevazioni rileva un incremento percentuale del 11,59%.

Discussione e conclusioni *

La valutazione dell’outcome proveniente dai predetti score ha principalmente il compito di andare a valutare, in maniera immediata, alcuni parametri tra cui: il monitoraggio dei progressi dei pazienti, l’efficacia del trattamento, la qualità di vita dei pazienti e la correlazione dei dati ottenuti con esiti clinici. Come si può notare dall’analisi effettuata, gli incrementi percentuali medi (25,34%) e (11,59%) dei rispettivi score rilevati sono degni di nota. In conclusione, dai dati ottenuti si può notare come Vyndaqel migliori la qualità di vita dei pazienti non solo rallentando la progressione della malattia, ma anche migliorandone la sintomatologia.

POSTERABSTRACT-6-ok.pdf
UtenteTizianol
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
https://www.sifact.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_sifact_0-300x111.png 0 0 Marco Tedesco https://www.sifact.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_sifact_0-300x111.png Marco Tedesco2024-10-23 10:02:192024-11-05 15:08:22

Aggiornamenti

  • Rinnovo delle cariche societarie – scadenza invio candidatura: 30 giugno 202530/04/2025 - 12:08
  • Raccomandazioni Slow medicine 202511/02/2025 - 17:18
  • Rassegna Stampa “VIII CONVEGNO NAZIONALE DELLA RETE ONCOLOGICA 2024” – Padova, 7-8 giugno 202408/07/2024 - 16:26

ISCRIVITI O RINNOVA

Come posso partecipare ai progetti e agli eventi SIFaCT

Come contattare SIFaCT

SIFaCT – Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia C.F. 97628670156 | P.IVA: 09547380965

© Copyright - Sifact - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • X
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Terms of Service
  • Legal notice
Modulo test
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica

Notifiche