• X
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Iscriviti a SIFaCT
  • Entra come socio
Sifact
  • Chi siamo
    • Cos’è la Farmacia Clinica
    • Mission e vision
    • Perchè Iscriversi a SIFaCT
    • Come funziona SIFaCT
    • Organismi Societari
    • Comitato scientifico 24/25
    • Referenti regionali
    • Le reti specialistiche
    • Coordinatore scientifico
    • Statuto
    • Regolamento
    • Patrocini
    • Richiesta del patrocinio
    • Privacy
    • Contatti
  • Progetti
    • Ricerca
      • Progetto Avvicinare
        • Introduzione IPDfromKM
        • Il metodo IPDfromKM o “Shiny”
        • Risultati del progetto Avvicinare
      • Studi Multicentrici
        • MOSAICO
        • QOSMOS
      • REAL HOPE
    • Formazione
      • Congresso Nazionale
      • Convegno Nazionale Oncologico
      • Convegno Nazionale Infettivologico
      • Convegno Nazionale Rete delle cronicità
      • Corsi di Farmacia Clinica
      • Altri eventi ECM locali e nazionali
      • Winter school
      • FAD e WEBINAR
    • Media
      • News
      • Editoriali
      • Comunicati stampa
      • Documenti e raccomandazioni
  • Servizi
    • Partnership SIFaCT-ESCP
  • Pubblicazioni
  • Bandi
  • Area Soci
    • Statistiche Soci Iscritti
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog Masonry

← Go back

CategoriaAbstract scientifico
Area Scientifica di riferimentoTerapie personalizzate e galenica clinica
TitoloBudesonide gel orale: una preparazione galenica per il trattamento dell'esofagite eosinofila nei pazienti pediatrici
AutoriF. Fiorentini (1), M. C. Iurilli (2), F. Barretta (1), M. Bertocchi (1), C. Falesiedi (1), F. Labriola (3), A. Restani (1), P. Zuccheri (1) - 1) AUSL Bologna - Dip. Farm. Interaziendale 2) Az. Osp. Un. IRCCS S. Orsola - Dip. Farm. Interaziendale, 3) AUSL Bologna - UOC Pediatria
Obiettivo

L’obiettivo del presente lavoro è valutare l'efficacia e la compliance della formulazione galenica di budesonide gel orale per il trattamento dell'esofagite eosinofila (EoE) nei pazienti pediatrici.

Introduzione

L'EoE è una malattia infiammatoria di origine allergica caratterizzata dall'infiltrazione di eosinofili nella mucosa esofagea. Negli adulti il trattamento prevede l’uso di inibitori della pompa protonica, steroidi topici e budesonide in compresse orodispersibili (Jorveza). Tuttavia, la somministrazione di Jorveza richiede degli accorgimenti per consentire un'esposizione ottimale della mucosa esofagea al farmaco. Per garantire il corretto assorbimento del principio attivo nei pazienti pediatrici, è stato realizzato un preparato galenico magistrale di budesonide gel orale.

Metodi

In un becher contenente 216,4 mL di acqua si sciolgono 0,3 g di sodio benzoato, 0,24 g di EDTA e 0,45 g di aspartame. In tale soluzione si sospendono 0,06 g di budesonide. In un secondo becher si bagnano 4,8 g di gomma di xantano con 23,6 ml di glicerina. Si aggiunge gradualmente la sospensione di budesonide al nucleo di gomma di xantano, mescolando continuamente con la bacchetta di vetro fino a incorporare tutta la sospensione e formare un gel omogeneo. Per multipli, si può utilizzare un miscelatore elettrico. La formulazione finale è: budesonide gel orale 1 mg/4 ml in un volume totale di 240 ml.

Risultati

L’analisi è stata eseguita su 14 pazienti. Tra il 79% dei pazienti pediatrici che sono stati trattati con budesonide gel orale, nel 73% di questi è stata provata la remissione istologica. Tra il mese di dicembre 2023 e maggio 2024, la produzione di gel è aumentata del 59,6% rispetto ai sei mesi precedenti. Tale incremento è dovuto alle nuove diagnosi e alle terapie di mantenimento. In 12 mesi sono stati formulati 73 gel il cui costo totale è pari a 1.385,54 euro. Se la Commissione del Farmaco Area Vasta Emilia Centrale avesse autorizzato l'uso off-label di Jorveza per questi pazienti, il costo totale sarebbe stato di 8.979,00 euro. Pertanto, il risparmio totale ammonta a 7.593,46 euro in un anno.

Discussione e conclusioni *

La preparazione budesonide gel orale allestita presso il laboratorio galenico dell'Ospedale Maggiore - AUSL di Bologna presenta alcuni vantaggi. Ha dimostrato di essere una terapia efficace con elevate probabilità di raggiungere la remissione istologica per i pazienti pediatrici per i quali non esiste attualmente un farmaco registrato in Italia e in Europa. Inoltre, i bambini trattati con questa formulazione hanno mostrato una buona compliance terapeutica, senza gravi effetti avversi. Un altro vantaggio riguarda il risparmio della spesa farmaceutica. Tali dati dimostrano i benefici clinici ed economici della budesonide gel orale, rimarcando l'importanza della continua innovazione e personalizzazione delle terapie magistrali.

POSTERPOSTER-SIFACT-def.pdf
Bibliografia[1] Saad Alkhowaiter. (2023) Eosinophilic esophagitis. Saudi Med J. 44(7): 640-646.
Utentefabianafiorentini
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su LinkedIn
https://www.sifact.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_sifact_0-300x111.png 0 0 Marco Tedesco https://www.sifact.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_sifact_0-300x111.png Marco Tedesco2024-10-23 10:02:192024-11-05 15:08:22

Aggiornamenti

  • Rinnovo delle cariche societarie – scadenza invio candidatura: 30 giugno 202530/04/2025 - 12:08
  • Raccomandazioni Slow medicine 202511/02/2025 - 17:18
  • Rassegna Stampa “VIII CONVEGNO NAZIONALE DELLA RETE ONCOLOGICA 2024” – Padova, 7-8 giugno 202408/07/2024 - 16:26

ISCRIVITI O RINNOVA

Come posso partecipare ai progetti e agli eventi SIFaCT

Come contattare SIFaCT

SIFaCT – Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia C.F. 97628670156 | P.IVA: 09547380965

© Copyright - Sifact - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • X
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Terms of Service
  • Legal notice
Modulo test
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica

Notifiche