• X
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Iscriviti a SIFaCT
  • Entra come socio
Sifact
  • Chi siamo
    • Cos’è la Farmacia Clinica
    • Mission e vision
    • Perchè Iscriversi a SIFaCT
    • Come funziona SIFaCT
    • Organismi Societari
    • Comitato scientifico 24/25
    • Referenti regionali
    • Le reti specialistiche
    • Coordinatore scientifico
    • Statuto
    • Regolamento
    • Patrocini
    • Richiesta del patrocinio
    • Privacy
    • Contatti
  • Progetti
    • Ricerca
      • Progetto Avvicinare
        • Introduzione IPDfromKM
        • Il metodo IPDfromKM o “Shiny”
        • Risultati del progetto Avvicinare
      • Studi Multicentrici
        • MOSAICO
        • QOSMOS
      • REAL HOPE
    • Formazione
      • Congresso Nazionale
      • Convegno Nazionale Oncologico
      • Convegno Nazionale Infettivologico
      • Convegno Nazionale Rete delle cronicità
      • Corsi di Farmacia Clinica
      • Altri eventi ECM locali e nazionali
      • Winter school
      • FAD e WEBINAR
    • Media
      • News
      • Editoriali
      • Comunicati stampa
      • Documenti e raccomandazioni
  • Servizi
    • Full text search
    • Partnership SIFaCT-ESCP
  • Pubblicazioni
  • Bandi
  • Area Soci
    • Statistiche Soci Iscritti
  • Cerca
  • Menu Menu

Treatment of metastatic ALK-positive non-small cell lung cancer: indirect comparison of different ALK inhibitors using reconstructed patient data

Treatment of metastatic ALK-positive non-small cell lung cancer: indirect comparison of different ALK inhibitors using reconstructed patient data

Autori
V. Damuzzo, L. Gasperoni, L. Del Bono, A. Ossato, A. Inno, A. Messori

Rivista
Frontiers in Oncology

Topic
Analisi statistiche e metanalisi

Impact Factor
3,5

Abstract

Introduction: Anaplastic lymphoma kinase (ALK) inhibitors (ALKi) are the standard treatment for metastatic, ALK-positive non-small cell lung cancer (NSCLC). Second- and third-generation ALKi, including alectinib, brigatinib, ensartinib, envonalkib, and lorlatinib, have shown better efficacy than crizotinib. However, due to the lack of direct head-to-head comparisons among these agents, the optimal treatment for metastatic ALK-positive NSCLC remains unclear.

Methods: This study used the IPDfromKM (Individual Patient Data from Kaplan-Meier) method to reconstruct patient-level data from Kaplan-Meier curves of seven randomized phase III trials, involving a total of 3,850 patients. Crizotinib arms were pooled as the common comparator. Progression-free survival (PFS) was the primary endpoint, assessed using Cox proportional hazards models and restricted mean survival time (RMST). Subgroup analyses focused on patients with baseline central nervous system (CNS) metastases.

Results: All ALKi significantly improved PFS compared to crizotinib. Lorlatinib showed the most meaningful improvement, with the greatest benefit in both overall PFS (HR=0.28; 95% CI 0.21-0.38) and CNS PFS (HR=0.09; 95% CI 0.04-0.2). In direct comparisons, lorlatinib outperformed brigatinib (HR=0.59; 95% CI 0.39-0.87) and envonalkib (HR=0.52; 95% CI 0.35-0.77) in terms of PFS. While lorlatinib also showed improved PFS compared to alectinib (HR=0.72; 95% CI 0.50–1.04) and ensartinib (HR=0.73; 95% CI 0.48–1.10), these differences were not statistically significant. Lorlatinib demonstrated the greatest benefit in PFS among patients with baseline CNS metastases.

Conclusion: In this indirect comparison using reconstructed patient data, lorlatinib emerged as the most effective ALKi, showed the most favorable HR for PFS compared to the other ALKi, although it did not reach statistical significance versus alectinib and ensartinib. Additionally, lorlatinib showed the highest efficacy in the control of CNS progression.

Link PubMed del paper
https://www.frontiersin.org/journals/oncology/articles/10.3389/fonc.2025.1566816/full

Aggiornamenti

  • Rinnovo delle cariche societarie – scadenza invio candidatura: 30 giugno 202530/04/2025 - 12:08
  • Raccomandazioni Slow medicine 202511/02/2025 - 17:18
  • Rassegna Stampa “VIII CONVEGNO NAZIONALE DELLA RETE ONCOLOGICA 2024” – Padova, 7-8 giugno 202408/07/2024 - 16:26

ISCRIVITI O RINNOVA

Come posso partecipare ai progetti e agli eventi SIFaCT

Come contattare SIFaCT

SIFaCT – Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia C.F. 97628670156 | P.IVA: 09547380965

© Copyright - Sifact - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • X
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Terms of Service
  • Legal notice
Rinnovo delle cariche societarie – scadenza invio candidatura: 30 giugno...
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica