Sicurezza in terapia farmacologica – il ruolo del farmacista clinico

  1. Errori in terapia: definizioni, classificazione e strumenti di controllo
    U. Gallo
  2. La Ricognizione della terapia farmacologica: quando e come effettuarla
    M.T. Chiarelli
  3. La Riconciliazione della terapia farmacologica: come effettuarla
    G. Dusi, A. Ossato
  4. La Comunicazione con il paziente/caregiver e con il medico: perché e come effettuarla
    S. Campbell Davies
  5. L’informatica a supporto del processo di Ricognizione e Riconciliazione
    C. Battistutta, L. Camuffo
  6. Come misurare l’effetto dell’intervento del farmacista: modelli di intervento e misurazioni
    F. Venturini, L. Camuffo
  7. Casi clinici applicativi
    N. Veronese, V. Boccardi, L. Mazza

Deprescribing e gestione della politerapia nell’anziano fragile

  1. L’anziano fragile in politerapia: una persona ad alto rischio di reazioni avverse da farmaci
    A. Pilotto
  2. Il problema della politerapia in età geriatrica: dimensioni del fenomeno e ricadute assistenziali
    U. Gallo
  3. Farmaci cardiovascolari: quando e come effettuare un deprescribing – Focus su antiaggreganti piastrinici
    G. Desideri
  4. Farmaci cardiovascolari: quando e come effettuare un deprescribing – Focus su impiego delle statine
    A. Benetti
  5. Farmaci anticoagulanti iniettivi: valutazione dei rischi e durata della profilassi del tromboembolismo venoso
    S. Barbar
  6. L’anziano con demenza: quando e come effettuare il deprescribing
    A. Fabbo
  7. Casi clinici e strumenti operativi per il deprescribing
    N. Lombardi, C. Carcieri

Strumenti e strategie per l’appropriatezza terapeutica nell’anziano

  1. Lettura e interpretazione clinica degli esami di laboratorio
    G. Mezzapelle
  2. Prescrizioni potenzialmente inappropriate nell’anziano: strumenti per la loro rilevazione
    M.B. Zazzara
  3. Interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti in età geriatrica: tipologia e strumenti per la rilevazione
    L. Pasina
  4. Come effettuare il deprescribing in medicina generale: strumenti e metodi
    F. Pieraccini, U. Gallo
  5. Casi clinici e applicazione pratica degli strumenti per il deprescribing
    A. Marengoni, C. Carcieri