• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Iscriviti a SIFaCT
  • Entra come Socio/Rinnova
Sifact
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
    • Perchè Iscriversi a SIFaCT
    • Statuto
    • Regolamento
    • Organismi societari
    • Comitato scientifico 20/21
    • Privacy
  • Progetti
    • Ricerca
      • Progetto Avvicinare
      • Studi Multicentrici
        • Dose banding
        • Farmacia clinica
        • Progetti farmacia territoriale
        • Immunoncologia nel polmone
        • HIV
        • QOSMOS
    • Formazione
      • Congresso Nazionale
      • Convegno Nazionale Oncologico
      • Eventi ECM locali
      • Winter school
      • FAD
    • Media
      • Bollettino SIFaCT Insight
      • Focus on Covid
      • News
      • Editoriali
      • Comunicati stampa
      • Contributi brevi
      • App SIFaCT
  • Servizi
    • TERAP
    • UpToDate
    • Partnership con società scientifiche
    • Software e strumenti per la ricerca
    • Link
  • Pubblicazioni
  • Bandi
  • Area Soci
    • Login
  • Cerca
  • Menu Menu
Blog Masonry

Visualizzazione Evento 1

Sto mostrando 1 - 25 di 175

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • »
TitoloArea Scientifica di riferimentoUtente
Emergenza COVID-19: la terapia farmacologica a domicilio come nuova frontiera dell’assistenza sul territorio.COUNSELING E COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTEadriana.brusegan
Dalla ricerca alla pratica clinica: adozione di osimertinib a seguito delle evidenze pubblicate nello studio FLAURAFARMACOEPIDEMIOLOGIA E FARMACOECONOMIAAhimsa
Analisi dei dati di real life di dupilumab in ambito dermatologico nell’Asl Toscana Nord Ovest- Massa Carrara: tra innovatività ed evidenza clinica.FARMACOEPIDEMIOLOGIA E FARMACOECONOMIAAhimsa
Nusinersen: dati di efficacia a lungo termine di un centro ospedaliero pediatrico lombardo.FARMACOEPIDEMIOLOGIA E FARMACOECONOMIAAlessandro.Pecere
ANALISI DELL’UTILIZZO OFF-LABEL DI DALBAVANCINA PRESSO L’AOU S.ORSOLA-MALPIGHI DI BOLOGNA ALL’INTERNO DI UN PROGETTO DI STEWARDSHIP ANTIMICROBICAINTERVENTI MULTIDISCIPLINARI IN OSPEDALE E NEL TERRITORIOAlessia.Bonora
ANALISI DELL’IMPIEGO DEI DISPOSITIVI MEDICI PER IMPIANTI VALVOLARI AORTICI TRANSCATETERE (TAVI) NELL’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SENESEASPETTI GESTIONALI E MANAGERIALI DELLA FARMACIAAlice.Corzani
L’IMPATTO DELL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19 SULLE ATTIVITA’ FINALIZZATE ALL’IMPIEGO DEI FARMACI INTRAVITREALIASPETTI GESTIONALI E MANAGERIALI DELLA FARMACIAAlice.Corzani
ANALISI DELLA GESTIONE DEL FARMACO REMDESIVIR PER USO TERAPEUTICO NOMINALE: DALLA RICHIESTA DEL CLINICO ALL’ARRIVO DEL FARMACOASPETTI GESTIONALI E MANAGERIALI DELLA FARMACIAAlice.Giusti
VALUTAZIONE DELL’ANDAMENTO PRESCRITTIVO DI ANTICORPI ANTI-CGRP NELLA TERAPIA DI PREVENZIONE DEGLI ATTACCHI DI EMICRANIA PRESSO IL CENTRO CEFALEEFARMACOEPIDEMIOLOGIA E FARMACOECONOMIAAndrea.Zovi
CoVID-19 e terapie off-label: un’analisi di monitoraggio delle prescrizioni e delle reazioni avverse in pazienti in dimissioneFARMACOVIGILANZA E DISPOSITIVOVIGILANZAAndrea.Zovi
Gestione dei farmaci in sperimentazione clinica: Procedure operative standard e Quality Assurance.ASSISTENZA E METODOLOGIA NELLA RICERCA CLINICAAnnalucia.Biancofiore
REGISTRI AIFA E MANAGED ENTRY AGREEMENTS (MEAs): MONITORAGGIO DELLA REGIONE PUGLIA PER UNA CORRETTA GESTIONE DELLE POLITICHE DI RIMBORSOASPETTI GESTIONALI E MANAGERIALI DELLA FARMACIAAnnamaria.Lapolla
Preparazioni vegetali a base di Cannabis: la tracciabilità delle prescrizioni e la valutazione dell’uso clinico nella regione Emilia-RomagnaASPETTI GESTIONALI E MANAGERIALI DELLA FARMACIAannamaria.potenza
Analisi dei consumi di dispositivi medici in conto deposito/visione durante l’emergenza COVID nell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese (AouS)ASPETTI GESTIONALI E MANAGERIALI DELLA FARMACIAantonelladonadio
Proposta di un sistema di monitoraggio dei trattamenti farmacologici ad Uso Terapeutico in ottemperanza al DM 7 settembre 2017ASSISTENZA E METODOLOGIA NELLA RICERCA CLINICAArianna.Pasquazi
Anticorpi Monoclonali Anti-PD-1: RILEVAZIONE E ANALISI DELLE Adverse Drug Reactions (ADRs) IN PAZIENTI CON TUMORI SOLIDI TRA GENNAIO E OTTOBRE 2020FARMACOVIGILANZA E DISPOSITIVOVIGILANZAcadelanosilvia@gmail.com
Analisi di Reazioni Avverse a Farmaci (ADR) da ipoglicemizzanti e monitoraggio aderenza terapeutica presso una Casa della Salute (CdS) in AUSL BolognaCOUNSELING E COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTEChiara.Falesiedi
Studio multicentrico QOSMOS: analisi dei dati dell’AUSL Bologna (AUSLBO) relativi alle terapie e al gradimento del servizio di erogazione farmaciFORMAZIONE E PROFILO DI COMPETENZE DEL FARMACISTA CLINICOChiara.Falesiedi
MONITORAGGIO SEGNALAZIONI REAZIONI AVVERSE (ADR) IN PRONTO SOCCORSO AUSL BOLOGNA (AUSL-BO):INTOSSICAZIONI DA FARMACI E XENOBIOTICI NEL BIENNIO 2017/19FARMACOVIGILANZA E DISPOSITIVOVIGILANZAChiara.Falesiedi
LA VIGILANZA SUI DISPOSITIVI MEDICI NELL’AZIENDA USL DI BOLOGNA (AUSL-BO): ANALISI DELLE SEGNALAZIONI DI INCIDENTE ANNO 2019FARMACOVIGILANZA E DISPOSITIVOVIGILANZAChiara.Falesiedi
FARMACOVIGILANZA DI TERAPIE PER IL TRATTAMENTO DELL’INFEZIONE DAL NUOVO CORONAVIRUS COVID-19: L’ESPERIENZA PRESSO UN GRANDE NOSOCOMIO LOMBARDOFARMACOVIGILANZA E DISPOSITIVOVIGILANZACosimo.De.Giorgio
Il paziente onco-ematologico residente e/o domiciliato fuori regione durante il COVID19: un percorso assistenziale alternativo e funzionaleASPETTI GESTIONALI E MANAGERIALI DELLA FARMACIACosimo.De.Giorgio
EFFICACIA DEL LETERMOVIR NELLA PROFILASSI DELLA RIATTIVAZIONE DEL CITOMEGALOVIRUS (CMV) IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO ALLOGENICO DI MIDOLLO OSSEOFARMACOEPIDEMIOLOGIA E FARMACOECONOMIAcpennacchiotti
IL PERCORSO ORGANIZZATIVO CENTRALIZZATO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA GESTIONE DEI FARMACI CARENTI NELL’EMERGENZA COVID-19ASPETTI GESTIONALI E MANAGERIALI DELLA FARMACIAd.podetti
IL RUOLO DEL FARMACISTA ALL’INTERNO DI UNO SCREENING DI MASSA PROVINCIALE PER CONTENERE LA PANDEMIA DA COVID-19ASPETTI GESTIONALI E MANAGERIALI DELLA FARMACIADaniele.Mengato
TitoloArea Scientifica di riferimentoUtente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »
Settembre 7, 2020/da Marco Tedesco
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://www.sifact.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_sifact_0-300x111.png 0 0 Marco Tedesco https://www.sifact.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_sifact_0-300x111.png Marco Tedesco2020-09-07 15:00:472020-09-07 15:00:47Visualizzazione Evento 1

Aggiornamenti

  • Bollettino SIFACT Insight Gennaio 2021Dicembre 31, 2020 - 11:47
  • Covid. Un metodo alternativo per stabilire i livelli di rischio regionaliDicembre 9, 2020 - 17:22
  • Perché diciamo no alle UOC di Farmacologia ClinicaDicembre 7, 2020 - 11:30

Come iscriversi a SIFaCT

Come posso partecipare ai progetti e agli eventi SIFaCT

Come contattare SIFaCT

SIFaCT – Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia C.F. 97628670156 | P.IVA: 09547380965

© Copyright - Sifact - powered by Enfold WordPress Theme
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Terms of Service
  • Legal notice
Visualizzazione Evento 1
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica